Creta & Santorini ...il paradiso degli Dei
L'idea che ci si fa quando si arriva a Creta è quella di sbarcare in un luogo desolato e pieno di rocce rosse, con poca vegetazione attorno, specialmente se si atterra a Chania.
E' facile immaginare però un isola che, anche se territorio Greco, ha conservato, quasi immutato nel tempo i segni di varie conquiste e di civiltà che sono sorte, sviluppate e scomparse proprio sull'isola. Ci sono segni di conquiste veneziane dei tempi delle Repubbliche Marinare, ma ancora più indietro ci sono i resti della civiltà minoica e non solo a Cnosso.
Ma più di tutti, i segni che caratterizzano l'isola sono la quiete di una lingua di roccia immersa nel Mediterraneo Orientale quasi a metà strada tra l'Africa e l'Europa ed a pochi passi dalla Turchia, il mare cristallino a volte turchese a volte verde, le montagne lussureggianti e le numerose isole che la circondano.
Baia di Balos
Elafonissi
Baia di Vai